
Tecnologia laser scanner per rilievi tridimensionali
Gli strumenti a scansione laser rappresentano un sistema innovativo di rilievo tridimensionale di oggetti ed ambienti. Vi sono sensori laser scanner con diversa portata di misura in distanza, con diverse tecnologie di misura e diverse velocità di scansione. I sensori laser scanner sono strumenti in grado di fornire modelli digitali di qualsiasi oggetto sottoforma di una nuvola di punti tridimensionali molto densa in tempi ridottissimi.
Il sistema di rilievo con questa strumentazione non è paragonabile al rilievo tradizionale con stazioni totali, munite di distanziometro laser anche se motorizzate. Con lo strumento tradizionale (stazione totale) non è possibile rilevare e memorizzare mole di dati paragonabile a quelli prodotti dal laser scanner.
Inoltre il raggio laser ha diversi valori di riflettanza a seconda del tipo di materiale che incontra, questi diversi valori si traducono in una variazione del valore cromatico dei punti acquisiti. Grazie a questa proprietà la lettura della nuvola risulta estremamente agevole e facilmente consultabile attraverso l’utilizzo di software dedicati a questo tipo di applicazione. Se viene
acquisita la foto direttamente dallo scanner questo consente di associare alla nuvola di punti il colore fotografico e quindi di colorare la nuvola di punti in modo foto-realistico.
I campi di applicazione sono i più svariati:
- Geologia (rilievo di pareti rocciose, rilievo di cave)
- Topografia
- Ingegneria e architettura (edilizia, gallerie sia esistenti che in fase di costruzione con verifiche sulla dimensione e posizione rispetto al progetto)
- Modellazioni industriali (riproduzione con modello tridimensionale di tubi serbatoi, flange, saracinesche ecc)
- Beni culturali (fabbricati di pregio, scavi archeologici)
- Rilievo di gallerie
- Forense (rilievo del luogo del crimine)





